Festa delle donne: la dedica alle lavoratrici turniste
Turni notturni, turni a rotazione, ritmi di lavoro irregolari per periodicità. In Europa circa un lavoratore su cinque ha dei turni da rispettare, e per questo ha maggiore rischio di ammalarsi rispetto a chi lavora le canoniche otto ore diurne.
Il lavoro a turni, soprattutto se comprende orari notturni, rappresenta una condizione di grande stress per l’organismo ed è facile andare incontro a disturbi del sonno, problemi di digestione, stress, aumento di peso, malattie dell’apparato gastroenterico, malattie cardiovascolari e si possono avere anche effetti negativi sulla sfera psicoaffettiva.