E proprio in seno a questa campagna internazionale di sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie e infortuni sul lavoro, nasce “Italia loves sicurezza”, il primo “roadshow” dedicato a questo tema così importante, che ogni anno coinvolge sempre più associazioni, aziende e persone in nome di un diritto irrinunciabile, quello della sicurezza sul lavoro, che però è anche un dovere. Il dovere, per esempio, di partecipare attivamente alla formazione, di utilizzare i dispositivi di sicurezza e di seguire tutte le norme dettate dal datore di lavoro.
“Italia loves sicurezza” si svolge ogni anno durante la Giornata Mondiale della Salute e della Sicurezza sul Lavoro che cade il 28 aprile. Quest’anno saranno invitate 28 città italiane e la partecipazione sarà aperta a tutti coloro che hanno a cuore questo argomento. Basta solo raccogliere la sfida organizzando un evento e contribuire così a diffondere il cambiamento culturale nel proprio territorio. Per sapere come diventare “ambasciatori della sicurezza”, basta andare su http://www.fondlhs.org/contatti/, scaricare la brochure, compilare il modulo di adesione e inviarlo a info@fondlhs.org.
Nel video, lo spot sponsorizzato dalla Fondazione LHS per la promozione delle sicurezza sul lavoro in Italia, lanciato in occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia: http://www.youtube.com/watch?v=6-5uWTKgJ2A